«O Emmanuele, Dio con noi, attesa dei popoli e loro liberatore: vieni a salvarci con la tua presenza». Emmanuele. Per noi è un nome. Per gli ebrei è un titolo divino. Significa: Dio con noi. Israele prende coscienza nel corso della sua storia di questa verità: Dio è al suo fianco, in tutte le vicende, buone e cattive, belle e brutte, vincenti e perdenti. Dio ha scelto di schierarsi e di legarsi a un popolo particolare come preannuncio di uno legame universale. Attraverso Israele Dio desidera diventare Dio per tutti gli uomini: ad Abramo rivela “In te saranno benedette tutte le nazioni della terra”! Gesù è l’EMMANUELE, è il Dio che si fa uomo, come tutti gli uomini, assumendo la precarietà della natura rovinata dal peccato e dalla morte, per poter condividere ogni passaggio ed esperienza in una solidarietà piena con ogni uomo, di tutti i luoghi e di tutti i tempi. Con Israele Dio camminava con il suo popolo simbolicamente, attraverso segni e persone ispirate. Con Gesù, è Dio stesso che si impolvera i piedi e sta al fianco dell’uomo che sente i morsi della fame, soffre la cattiveria dei fratelli, avverte la finitezza della vita, sperimenta l’angoscia della morte… proprio come noi! Buona giornata