«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge» Mt 5,17-19. Credo si debba fare una bella distinzione tra Legge e leggi. La Legge viene da Dio: impossibile che Colui che viene di Dio la metta in discussione. Le leggi vengono dagli uomini: è probabile che Colui che viene nel nome del Signore ci metta mano. La Legge è l’amore: come si fa ad abolirla? Occorre portarla a compimento. Cioè? Occorre far sì che l’amore di Dio sia “sino alla fine”, al massimo, fino a morire… Le leggi, al contrario, sono strumenti che l’uomo si da per rimanere dentro un cammino di Grazia. Non sono inutili e nemmeno cattive ma non sono il fine! Può benissimo essere che il fine lo si raggiunga anche in altra maniera. A questo proposito Gesù contesta le leggi sul riposo sabbatico, le leggi sul digiuno, le leggi rituali in genere. Non è che le cassi come cattive ma le colloca nell’alveo del loro ruolo.  Tant’è che, ad esempio, tra le leggi cristiane c’è il digiuno e l’astinenza ma se uno è anziano o è ammalato o ha dei problemi particolari non è tenuto ad osservale… La Legge fondamentale è l’amore! L’amore non si può mai tralasciare, in nessun caso al mondo! Buona giornata