«Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite». Mc 10,13-16. Si discute spesso sulla correttezza o meno dell’amministrazione del Battesimo ai neonati. L’obiezione riguarda la mancata libera scelta del bambino. Si potrebbe tranquillamente avvallare l’ipotesi del battesimo solo per adulti: nella Chiesa dei primi secoli era così. D’altra parte, sarebbe necessaria, però, un’esperienza e una conoscenza approfondita di Gesù per poter effettivamente aderire o meno alla sua persona. Perchè ci sia una scelta effettivamente libera è doveroso conoscere bene le alternative. Mi capita di sentire genitori che optano per una eventuale scelta di battesimo del figlio in età adulta che però non contempla alcun contatto con il mondo ecclesiale e il Vangelo: più che un’apertura a Gesù mi sembra un condizionamento verso il no a Cristo. Stando alle parole di Gesù occorrerebbe che tutti acconsentissimo ad un incontro di tutti i bambini con lui: non sarebbe tolto nulla alla loro gioia! Piuttosto si aprirebbero prospettive di bellezza e di pienezza meravigliosi… Se capita di sentire amici che scelgono di non battezzare il figlio non cerchiamo di convincerli a tutti i costi: rispettiamo la loro scelta! Piuttosto, insistiamo affinchè gli facciano conoscere Gesù, leggendogli magari il Vangelo. Sono sicuro che nessun bambino arriverebbe a dire “io questo Gesù non lo voglio!”… Buona giornata